sabato 14 giugno 2008

LIBERA...la nostra provincia...continua!!!


Carissimi amici,
penso e spero che la riunione di ieri sera sia andata bene!

Come sapete, avendolo comunicato ad alcuni di voi, stiamo aspettando la disponibilità degli ospiti per l'inaugurazione del coordinamento di Libera a Ragusa, di cui noi del circolo Don Puglisi-Imapstato, mi sembra, da un anno a questa parte ne siamo i primi promotori. Nel momento stesso della disponibilità ricevuta vi girerò le date, fermo restando che da Libera Palermo mi hanno dato la disponibilità per gli ultimi dieci giorni di Agosto e, come sapete, è fondamentale la presenza di un membro del coordianmento nazionale per poter aprire una sede.La data dovrebbe favorire un pò tutti, no? Quanto meno avremmo il tempo di preparare una serata fatta bene come in Agosto 2007 alla prima cena della Legalità a Pozzallo!

Ci sono 2 buone notizie che vi dò in anteprima giratemi da Umberto, appena tornato da Bruxelles, ancora emozionato per la scelta della Commissione Europea di recepire la legislazione vigente in Italia sulla confisca dei beni ai mafiosi(ricordate? è una legge che porta il marchio di Libera, Pio La Torre, Falcone e Borsellino), proponendo tale legislazione al PARLAMENTO EUROPEO dove diventerà LEGGE DI TUTTA L'EUROPA!!! Finalmente una legge italiana all'avanguardia, anche se da rifinire su alcuni punti, che viene presa come esempio in tutta Europa!!! Ci pensate???
A tal proposito è stato nominato Don Tonio dell'Olio, discepolo del vescovo Don Tonino Bello, come referente della rete europea contro le mafie!
A Bruxelles si piangeva, mentre don Ciotti passava il "testimone" a Don Tonio, dicendogli che adesso erano proprio "cavoli suoi"!!!:)
Poi:
Ricordate la giornata della memoria del 21 Marzo di tutte le vittime di mafia? Bene, anche questa diventerà GIORNATA DELLA MEMORIA EUROPEA DI TUTTE LE VITTIME DI MAFIA!!!
Mi sembra che ce ne sia abbastanza per far venire la "pelle d'oca" e qualche forte emozione!
Sono contentissimo di poter iniziare con voi questo splendido viaggio!!!

Vi abbraccio tutti,
gianluca

58 commenti:

HeRmEs ha detto...

La prossima settimana dobbiamo assolutamente incontrarci per i seguenti OdG:

- Eventi estivi, date, organizzazione e contenuto.

- Cena della Legalità vs. Coordinamento Libera in provincia di Ragusa.

- Discussione dell'organigramma e registrazione della nostra Associazione (penso sia importante).

- Varie ed eventuali.

A questo punto rimane da decidere il giorno e l'ora.

LUNEDI' ore 21.30, che ne pensate!

Unknown ha detto...

Mi scuso con tutti per l'assenza di oggi alla presentazione del libro, soprattutto con l'autore a cui avevo dato la mia disponibilità.

Mi scuso altresì per il mio "silenzio" che dura da quasi un mese, ma sto cercando di ripensare alcune cose, fra cui il mio ruolo nel circolo e nel coordinamento.
Non ho nulla di personale con alcuno di voi; è solo uno di quei periodi che nella vita capitano ed invece di fiumi di parole, a volte occorrono valli di silenzio.
So che è un comportamento inusuale da parte mia ed anche un pò maleducato, ma spero possiate capirmi(o almeno tentare di farlo).
Forse un giorno saprò spiegarmi i spiegarvi i paradigmi di questo periodo..ma, come è scritto nel Qoèlet:"...c'è un tempo per tacere ed uno per parlare.."

Tuttavia domani cercherò di essere presente alla riunione.

Pace e bene

P.s. Oggi, leggendo Novalis, per "caso" mi sono imbattuto in questa frase: "Il filosofo vive di problemi come l'uomo di cibi. Un problema insolubile è un cibo indigesto..."

Unknown ha detto...

Mi scuso con tutti per l'assenza di oggi alla presentazione del libro, soprattutto con l'autore a cui avevo dato la mia disponibilità.

Mi scuso altresì per il mio "silenzio" che dura da quasi un mese, ma sto cercando di ripensare alcune cose, fra cui il mio ruolo nel circolo e nel coordinamento.
Non ho nulla di personale con alcuno di voi; è solo uno di quei periodi che nella vita capitano ed invece di fiumi di parole, a volte occorrono valli di silenzio.
So che è un comportamento inusuale da parte mia ed anche un pò maleducato, ma spero possiate capirmi(o almeno tentare di farlo).
Forse un giorno saprò spiegarvi i paradigmi di questo periodo..ma, come è scritto nel Qoèlet:"...c'è un tempo per tacere ed uno per parlare.."

Tuttavia domani cercherò di essere presente alla riunione.

Pace e bene

P.s. Oggi, leggendo Novalis, per "caso" mi sono imbattuto in questa frase: "Il filosofo vive di problemi come l'uomo di cibi. Un problema insolubile è un cibo indigesto..."

Anonimo ha detto...

Buongiorno,
stasera ore 21.30 alla bottega?

Anonimo ha detto...

chi ni piensi...solite domande inutili!!! :)

Unknown ha detto...

Scusate l'intrusione, forse un pò velleitaria, ma credo che valga fermarsi un solo attimo..
Parole e cose hanno un significato specifico. Pochi giorni fa diverse mail mi segnalavano una "lettera" di Don Vitaliano a Nichi Vendola.
Non entro nel merito della questione, ognuno la vede come meglio crede, secondo coscienza e sensibilità.
Stimo molto questo "prete di strada" ed in parte condivido anche tratti della toccante lettera.
Ma la tesi di fondo, nata dalla citazione in incipit, è un falso storico, in cui diversi giornalisti ed intellettuali che non hanno mai letto una sola riga di Salvador Allende("era un uomo, vissuto da uomo, e morto da uomo con un fucile in mano")hanno messo in bocca al grande presidente cileno parole che chi ha avuto modo e possibilità di studiare in realtà non ha mai pronunciato; ne mai forse, avrebbe potuto farlo.
In realtà quella frase, erroneamente attribuita ad Allende, è invenzione di Daniele Luttazzi, che gliela fra pronunciare in un suo racconto...
Allende ha governato ed ha cercato di cambiare il sistema politico dall'interno. Nella sua biografia è definito medico e politico, perchè questo era.
E' solo una segnalazione; forse, come dicevo, vi apparirà di poca importanza, una sottigliezza, ma una lettera del genere doveva e poteva iniziare diversamente.
Ripeto, nel merito non la discuto, ma avendo visto poi che si è trasformato in un'aforisma era giusto, nell'epoca della disinformazione, precisare quanto detto.

"Sono pronto a resistere con ogni mezzo, anche a costo della vita, in modo che ciò possa costituire una lezione nella storia ignominosa di coloro che hanno la forza ma non la ragione".
"Viva il Cile! Viva il popolo! Viva i lavoratori!
Queste sono le mie ultime parole e ho la certezza che il mio sacrificio non sarà vano.
Ho la certezza che, per lo meno, ci sarà una lezione morale che castigherà la vigliaccheria, la codardia e il tradimento"(ultime parole pronunciate a Radio Magellanes da Allende prima di morire l'11 settembre 1973).

Pace e bene

Unknown ha detto...

Un grosso in bocca al lupo a tutti gli studenti che in questi giorni sono impegnati nelle prove d'esame di maturità.
Ricorderete questo periodo come uno dei più belli della vostra vita. Godetene fino in fondo...

Pace e bene

ciuri ri campu ha detto...

Ciao a tutti carissimi,
anch'io della lettera molto forte che vi ho inviato non ne ho compreso l'incipit.
Infatti pensavo tra me e me che quella fosse una frase che francamente non riuscivo proprio ad associare a Salvador Allende! Sono contento che Ennio abbia posto il problema, perche se passasse solo o principalmente questa frase provocatoria di tutta la lettera, non avremmo capito. Mi spiego.
Don Vitaliano è un "prete di strada" che quando noi forse non sapevamo neanche che cosa fosse la politica, lui era già in prima linea ad esporsi. Oggi non ha neanche la scorta, essendo un prete scomodo. E' stato quello che quando per i fatti di Genova 2001 si è rimanifestata dopo tanti anni la "violenza di stato"-vedi dichiarazioni pubbliche dil vice-questore di allora, luglio 2001- lui ha convinto Casarini e Caruso(che non si era ancora convertito alla non violenza nel 2001) a non rispondere con altra violenza agli scontri con i manifestanti commissionati ad arte non si sa ancora da chi-vedi puntata di Gianni Minoli e Lucarelli a riguardo-. Don Vitaliano è stato quello che le ha provate tutte ma proprio tutte per cambiare la politica "dall'interno" e si è accorto che proprio in Campania, nella sua terra, persino un candidato della società civile promosso da mons. Nogaro-unico vescovo ad esporsi contro la camorra- non ha trovato "spazio" per le liste di qualsiasi partito del centro-sinistra che governa, in particolare di Rifondazione che continua a stare nella giunta Bassolino, che è il primo responsabile politico delle follie sui rifiuti in Campania,e in generale rappresenta bene quella degenerazione di tutto il centro-sinistra che continua a perdere clamorosamente perchè totalmente distaccato dalla gente. Anch'io, come Ennio, non condivido alcuni contenuti di fondo della lettera di cui va compreso tuttavia,secondo me,lo sfogo di chi le ha tentate tutte senza risultati, e va preso anche uno spunto importante per riflettere.
Per riflettere per esempio sulle parole di don Milani, profeta dalla parte degli ultimi, che veramente diceva di trovarsi schierato contro la "classe borghese" non per ideologia ma per la condanna di avere vinto(la Dc ai suoi tempi era il partito appoggiato dalla Chiesa) le elezioni del '48. Mi sembra una lezione di forte radicalità e coerenza: capire che TUTTI dico TUTTI una volta sfondata la cancellata della reggia del ricco in nome dei poveri,la reggia dei palazzi del potere,TUTTI senza distinzioni sono tentati di diventare gli oppressori di quel popolo in nome del quale hanno combattuto!
Sapete cosa vi dico amici?
Che francamente aveva ragione don Milani, e penso che tutti noi, io per primo che amo persone come Nichi Vendola o Claudio Fava che della indispensabile "lotta dall'interno" ne hanno fatto una scelta di vita, penso che tutti noi dobbiamo interrogarci a lungo su quale sia il confine tra gli strumenti che abbiamo per cambiare la realtà, e quel silenzio-assenso di chi tacendo "è complice degli assassini" come diceva Danilo Dolci!
Mi interrogo su questo e continuo a farlo in nome di quei due martiri che abbiamo scelto per darci identità vera, non certo per sbandierarli come cartoline illustrate: don Pino Puglisi e Peppino Impastato.
Ieri sera ho assistito alla più bella lezione di antimafia che abbia mai ascoltato, quella del magistrato G.Ayala che ha pubblicato un libro sulla sua testimonianza di uomo e giudice accanto a Falcone e Borsellino. Ci diceva che il libro è boicottato persino da Repubblica che preferisce fare pubblicità ogni giorno alla fiction del DVD del "Capo dei Capi"anzicchè fare una sola recensione al libro. Lui, membro del pool antimafia di Falcone e Borsellino oggi a redigere sentenze di "furti di galline e polli",parole testuali e fatti veri! Lui, pm al maxiprocesso ha fatto emettere il primo ergastolo a Provenzano e 2500anni di carcere ai mafiosi, grazie alle indagini dei suoi due carissimi amici prima che colleghi saltati in aria.
Bene, lui ci diceva che per 15 anni ha tentato di dare una mano per il cambiamento della Giustizia "dall'interno delle istituzioni" e per 15 anni è rimasto un profeta che gridava nel deserto. Adesso si è stancato e rientrato da pochissimo in magistratura ha deciso di andare in pensione-lo può già fare per l'eta- per girare nelle scuole a raccontare la sua vicenda di uomo delle istituzioni, magistrato e parlamentare.
Con questo non voglio scoraggiare nessuno, anzi ribadisco che il nostro impegno sociale sarebbe un binario morto se non facesse "fiorire vocazioni" alla politica e voglia di progettualità nelle istituzioni. Ma penso che tutti noi, visto il viaggio che stiamo per intraprendere, dobbiamo seriamente riflettere sugli strumenti che abbiamo e sul pericolo delle nostre-in buona fede, ovviamente- "complicità" silenziose!
Vi abbraccio tutti col cuore,
gianluca

P.s. Ayala mi ha dato la disponibilità per venire da noi in autunno!!!

ciuri ri campu ha detto...

Scusatemi amici,
forse non ho specificato-non tutti lo sanno- che quando parlo dei 15 anni di Ayala dentro le istituzioni, parlo della sua attività di parlamentare dal '92-93 fino al 2006. E' rientrato in magistratura ma i risultati ve li ho descritti prima...
Il libro è "Chi ha paura muore ogni giorno", G. Ayala ed. Mondadori.
Ayala continua a credere nelle istituzioni e adesso è contento di dedicarsi ai giovani per i quali ha una passione particolare! Per questo è stato felice di darmi la disponibilità per venire a trovarci in autunno!
Un saluto a tutti,
gian

ciuri ri campu ha detto...

Scusate ancora, meglio:
"Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino", G.Ayala ed. Mondadori.
Baci,gian

Anonimo ha detto...

Stasera ore 21.30 riunione del circolo al caffè letterario.
L'estate è alle porte e gli impegni sono gravosi,vi aspettiamo tutti.
Chi può avvisi:Filippo,Paolo,
Enrico,Roberto e se ho dimenticato qualcuno che ancora non è stato avvisato.

Anonimo ha detto...

okkkkkkkkkkkkkkkkk

Unknown ha detto...

Ritarderò ma cercherò di esserci

ciuri ri campu ha detto...

Ciao carissimi,
chiedo scusa a tutti per dover dare delle spiegazioni per iscritto sulla proposta che ho avanzato e che stasera ha riportato Natale, che ringrazio, alla riunione. Ma essendo ancora a Bologna per motivi di studio e non potendo sentire tutti, sono costretto ad accettare il suo suggerimento e scrivere sul blog..
Accolgo la vostra richiesta di volere fare la cena della legalità nello stesso sito dell'iniziativa, per altro riuscitissima, dell'anno scorso, cioè al quartiere delle case popolari di Pozzallo.
C'è quest'anno, come sapete, una novità: la nascita di Libera. Lo abbiamo detto tante volte Libera è una rete di associazioni,e non l'ennesima associazione-,a cui con seduta di qualche mese fa il circolo don Puglisi-Impastato ha deciso di aderire per la chierezza di contenuti che sono in piena sinergia col circolo di cui facciamo parte e anche per la maggiore possibilità formativa, nostra innanzitutto, ma che possiamo così condividere con le altre associazioni impegnate nei più svariati campi(ci sarà con noi anche la FUCI), proprio per non essere soli a trattare alcune tematiche delicate come la Legalità. Avendo soprattutto quel "marchio di qualità" che è ciò che universalmente dicono di Libera: "la trincea più avanzata nel campo dell'Antimafia Sociale"!
Chi mi conosce sà che mi ritrovo totalmente in un'antimafia e legalità che non siano solo convegni o presentazioni di libri ma in un'antimafia che sia innanzitutto tutela di diritti. E' un cammino lungo che finalmente inizia quest'estate e, ripeto, il circolo penso che ne possa essere un valido punto di riferimento!
Quindi sono pienamente d'accordo con la cena della Legalità riproposta nello stesso sito dell'anno precedente ma purtroppo devo segnalarvi che ci sono diversi motivi che mi impediscono di prendermi la responsabilità di avallare la scelta del circolo per la nascita di Libera nello stesso sito. Li condivido:
1) La data. C'è stata imposta dall'alto(per far nascere un coordinamento provinciale è necessaria la disponibilità di un membro del coordinamento nazionale) una data poco felice per tutti, sia per la possibilità di comunicare l'evento alla maggior parte di persone giovani e non che notoriamnete circolano maggiormente nei tempi estivi(ricordate la pochissima risonanza rispetto alle altre iniziative del banchetto di fine estate al lungomare Pietre Nere?)
Una data infelice anche per il tempo: dalla discussione di stasera mi è sembrato forse che addirittura dovremmo pensare ad un posto al chiuso, almeno in alternativa, visto che il 7 Agosto dell'anno scorso tirava già del vento e il 30 mi sembra una data ancor più azzardata.
2) Milito dentro Libera da un pò e perciò credo fortemente nel valore sociale di ogni iniziativa, compresa quella dell'inaugurazione. Per la quale mi sto spendendo per fare venire tutti gli ospiti di cui siete venuti a conoscenza stasera. E vorrei non avere dubbi sul posto, ma purtroppo l'iniziativa di portata provinciale e la risonanza che deve avere hanno l'unica vera carta che abbiamo da giocarci,(non di certo un articoletto letto da pochi sul giornale o uno striminzito resoconto televisivo), l'unica vera carta nella partecipazione dei più giovani.
Ora, premesso che possiamo fare l'incontro ovunque e spero ancora insieme con la cena, la domanda che mi facevo e che ho condiviso con Natale e qualcun altro è stata: "ai fini di questa partecipazione dato il giorno sfortunato, proprio alla fine dell'estate, impostaci dagli impegni che hanno i dirigenti regionali, se il nostro obbiettivo è rendere accessibile la conoscenza e il fascino dello stare insieme, è più facile che giovani da tutta la provincia arrivino in centro(qualsiasi posto va bene) o in periferia? Non essendo l'iniziativa una cena sociale solo del circolo don Puglisi-Impastato ma un'iniziativa che ha l'obbiettivo di far conoscere Libera a quante più persone possibili in provincia, io propenderei per la prima scelta.
Ma non ho certezze assolute, credetemi, sento solo il peso della responsabilità di aver coinvolto persone come Libero Mancuso da Bologna, Crocetta,Salvo Vitale da Palermo, con cui faremo altre mille inizitive,persone che potrebbero-dovrebbero però essere ascoltate possibilmente dalla maggior parte di giovani.
3) Il protocollo d'intesa con la Cgil lo firmeremo, come eravamo rimasti, in autunno al mercato ortofrutticolo di Vittoria proprio per il valore sociale di un atto che vogliamo caricare anche simbolicamente, ma anche lì dovremo studiare come questo nostro atto, e presa di posizione dinnanzi alla società, sia qualcosa da condividere con più persone possibili e non una iniziativa di cui potremmo godere principalmente solo noi.
4) una questione di metodo. essendo Libera una rete,ed il circolo di cui faccio parte insieme a voi una cellula di questo organismo, non mi sento di decidere per tutti, accettando naturamente che il mio circolo si è espresso con una volontà chiara.
Quindi consulterò anche le altre associazioni per vedere di che parere sono.
Le persone che ho contattato in questi giorni, compresa la Cgil con cui il rapporto di Libera è organico in tutta Italia, persone con molta esperienza ci hanno sconsigliato per la data di farlo in luoghi molto aperti, perchè potremmo dover addirittura riparare altrove. Mi viene quasi il dubbio che vista la data forse dovremmo pensare di farla al chiuso....
Ma ripeto TUTTE le nostre iniziative hanno e continueranno ad avere la priorità di promozione sociale, che proprio per questo penso che vada vagliata di volta volta in funzione dell'accessibilità per il nostro prossimo di potere usufruire del nostro impegno!
Penso a questo punto, che prima di cambiare posto o scorporare le due iniziative, cena della Legalità e inaugurazione di Libera, dobbiamo prenderci qualche giorno per vedere cosa ne pensano gli altri
Ci sono troppe variabili e, ripeto, mi scuso di non poterne discutere di persona con ognuno.Sento il peso della responsabilità-essendomi solo per caso trovato a fare da mediatore per Libera-di garantire tutti quelli che vogliono iniziare questo cammino con noi.
Penso che ogni posizione abbia la sua dignità e validità e che tutti vogliamo valorizzare al massimo questo nostro impegno per gli altri, affinchè le idee in cui crediamo possano camminare sulle nostre gambe e sulle gambe di un numero semore maggiore di giovani siciliani!
Vi abbraccio tutti con tanto affetto,
gianluca

Anonimo ha detto...

Buongiorno,
qualcuno sa dirmi come rimaniamo per il pome?

Unknown ha detto...

Comunicazione di servizio: alla luce della decisione presa ieri sera e dell'incontro di oggi pomeriggio, in cui si è parlato, fra le altre cose, delle reazioni alla scelta del Circolo, per i motivi elencati da Gianluca nel suo post ed espressi ieri da altri membri del Coordinamento, la manifestazione avrà come location probabilmente quella ipotizzata prima delle conclusioni tratte ieri sera a termine della riunione.
E' Libera ad intestarsi l'intero progetto, pertanto mercoledì o giovedì il Circolo si riunirà nuovamente e discuterà della serata alla luce di queste conclusioni.

pace e bene

ciuri ri campu ha detto...

Carissimi,
innanzitutto vi ringrazio per lo sforzo di comprensione avuto nei confornti del progetto di Libera. Costruire "in rete" con altre realtà non è mai semplice e ripeto comprendo e condivido le motivazioni che hanno portato alla scelta del nostro circolo di rivivere la cena in un quartiere decentrato. Per questo vi ringrazio due volte, per non aver voluto scorporare i due eventi. Ho infatti passato la giornata di ieri a "registrare" gli orientamenti delle altre realtà territoriali che con noi costruiranno Libera e tutti mi hanno segnalato la preoccupazione della data e per questo l'impressione che si potrebbe compensare l'infelice periodo con l'evento del 30 sera celebrato in centro.
Primo fra tutti è stato il prof. Assenza, che molti di voi conoscono bene per la sua esperienza e sensibilità. Averlo dalla nostra parte per i percorsi di Legalità che vogliamo costruire è una garanzia! Così anche i ragazzi della Fuci di Ragusa, i ragazzi di Scicli, le associazioni di Vittoria.
Ho due buone notizie:
le segretarie-piuttosto toste:)- di Crocetta e Mancuso finalmente mi hanno dato la conferma dei due ospiti che erano più in forse, appunto Crocetta per gli impegni e Mancuso per la distanza.
Poi parlando con uno dei collaboratori del nostro sindaco abbiamo ottenuto un posto di riserva,il "solito" auditorium del cine-Giardina al corso, come possibilità di ripiego se dovesse piovere o fare brutto tempo. Mi hanno confermato che l'amministrazione potrebbe in tal caso provvedere a mettere dei cartelli e dei segnali qualora ci dovessimo spostare al corso per la serata, dall'aperto iniziale al chiuso all'auditorium. A questo punto dal centro ci verrebbe ancora più facile.
L'entusiasmo dei rgazzi della FUCI(Federazione Universitari Cattolici Italiani) mi ha contagiato, sono dei ragazzi veramente in gamba! Stiamo scoprendo tante forze nel nostro territorio ragusano che vogliono collaborare con noi, perchè condividono i nostri setssi obbiettivi e la nostra sensibilità!Ho avuto anche l'adesione di Pax Christi, movimento cattolico per la pace du cui è stato il presidente per diversi anni Don Tonino Bello che tutti voi conoscete!
Un grazie ancora di cuore a tutti, standovi vicino nonostante la mia distanza essendo ancora a Bologna!
un abbraccio,
Gianluca

Unknown ha detto...

Per domani sera, giovedì 26 giugno, alle ore 21:30 è convocata l'assemblea del Circolo a casa di Natale(Via Rosolino Pilo).
Passateparola

Anonimo ha detto...

buongiorno a tutti!
probabilmente vi raggiungerò un pò più tardi se non riesco a disdire un impegno!
Ale

ciuri ri campu ha detto...

Carissimi amici del blog e del circolo,
E' SUCCESSA UNA COSA GRAVE!
C'è stato un comunicato(per adesso solo su web e non pubblicato dai giornali) di Forza Nuova di Ragusa che vuole boicottare il Gay Day che si terrà in data 28 Luglio prossimo a Pozzallo.
Ci saranno rappresentanti dell'Arcygay regionale e nazionale che si stanno mobilitando e, in vista di questa contro-iniziativa, verranno con più forza e più convinzione.
E' inutile dirvi che il coordinamento promotore dell'iniziativa "Rino Giuffrida" non è per niente intimidito, avendo peraltro tutta la solidarietà delle Forze dell'Ordine e delle nostre Istituzioni che impediranno a questi quattro nostalgici di boicottare la manifestazione!
Anche perchè conosciamo quali sono i metodi di FN che a differenza di noi, circolo Don Puglisi-Impastato(penso all'unanimità)e di Libera, non hanno fatto la scelta della non-violenza e perpetuano per tutta Italia attacchi squadristi che ricordano tempi passati(per fortuna)e più sfortunati per la nostra democrazia!
E' di nuovo per tutto questo, innanzitutto per una questione di metodo, che chiedo CHE VENGA CANCELLATA LA PUBBLICITA' DEL LORO SITO nel post "Capaci di Ricordare", perchè la ritengo una ingerenza partitica che non abbiamo permesso a nessuno(nessun partito o mivimento politico)!
Addirittura adesso che, non si sa con quali metodi tenteranno di disturbare una manifestazione che Enzo ha proposto di contenuti e assolutamente dignitosa ed elegante per la riflessione sui temi dei diritti civili,adesso che c'è questo pericolo RICHIEDO CHE SIA CANCELLATO DAL NOSTRO BLOG il loro sito, in quanto penso che nella nostra diversità di orientamento politico siamo tutti dei DEMOCRATICI che non hanno bisogno di promuovere o difendere con una sorta di tolleranza "ad-personam", una forza politica che per quanto schierata dalla parte della Legalità, mostra in questi tratti la vera natura xenofoba, omofoba e razzista che non possono sbandierare pubblicamente solo opportunità politica ma che, e questa non è che l'ennesima conferma, vivono nel loro cuore e nelle loro pratiche!
Io che omosessuale non sono, e non sono neanche iscritto all'Arcy, sono semplicemente un militante di Libera ricordo a chiunque legga questo blog che la nostra rete per la legalità ha nel proprio DNA la "Convivialità delle Differenze" di cui parlava il nostro vescovo e profeta Don Tonino Bello, non a caso "padre spirituale" di Nichi Vendola, primo governatore regionale dichiaratamente gay!
Ancora: per il 30 Agosto alla nascita di Libera avremo Rosario Crocetta, simbolo delle Istituzioni che lottano contro le mafie, che viaggia con 12 uomini di scorta al giorno per difendere la Legalità in una città (prima di lui)inquinata come Gela! Anche Crocetta per chi non lo sapesse è dichiaratamente omosessuale ed è stato il primo sindaco d'Italia a prendere posizione pubblicamente sulla propria omosessualità, analogamente a Nichi Vendola!
A chi fa finta di rifarsi alla dottrina sociale della Chiesa rispondo infine con uno spunto di un bell'articolo di Don Tonio Dell'Olio, responsabile internazionale per l'Europa di tutte le Reti Antimafia: "Ricordatevi che Samaritano era per gli ebrei la massima categoria da discrimanare, in quanto pagano e fuori dal Dio di Israele.Il samaritano è il migrante, l'omosessuale di oggi, stando alla stessa portata della categoria discriminatoria usata da Gesù per il suo tempo"!

Ricordati, militante di Forza Nuova o di qualsiasi altro movimento che ha nel DNA lo spirito xenofobo e razzista del Nazi-fascismo che i gay e gli ebrei bruciava, che il Samaritano era Gay!
Gianluca Floridia,
cattolico praticante,già Giovane Francescano, democratico nell'animo, militante di Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie!

P.s. io tornerò in quei giorni del gay Day di Pozzallo da un ritiro.N non sarei mai mancato. Ma adesso, ci sarò ancora con più convinzione!

ciuri ri campu ha detto...

Un grazie di cuore a Ignazio, sempre disponibile a "supplire" alla mia ignoranza per mettere mano al blog:)!
Grazie di cuore a lui e a Natale, che in questi giorni mi hanno permesso di spiegare cosa ne pensavo e soprattutto hanno permesso di conoscere il punto di vista di chi con noi si appresta a iniziare un nuovo cammino!
Sono sicuro che possiamo farlo in armonia a partire da quella nostra "tensione morale" che ci accomuna e ci spinge a unire tutte le forze che in provincia di Ragusa credono nella Giustizia e Legalità a partire dalla difesa degli Ultimi!!!
Un abbraccio,
gian

Forza Nuova Coordinamento Ibleo ha detto...

non so chi publicizza inutilmente il nostro blog,dico inutilmente perchè penso che quà non sia lo spazio adatto per poterlo fare.

Comunque complimenti per le vostre iniziative contro un grande cancro che bisogna assolutamente estirpare:LA MAFIA!!

Noi come Forza Nuova siamo assolutamente contro la mafia,e contro tutti quei politicanti mafiosi.

ciuri ri campu ha detto...

Vedo che il provocatore continua strumentalizzare il nostro spazio pubblico del blog!
Proprio stasera vengo da una promozione dei prodotti di Libera che vengono dai terreni confiscati alle mafie!
Ci sono state persone e sindaci che sono intervenuti insieme a Gianluca Faraone, presidente di LiberaTerra cioè delle cooperative che lavorano i terreni confiscati, oltre che all'on Forgione, già presidente della Commissione Antimafia. Per tutta la serata hanno parlato i sindaci di Avviso Pubblico, il consorzio di comuni contro le mafie, partner di Libera.
Nessuno ha sfoderato appartenenze! Ora, ribadito che la degenerazione della politica che permette alla mafia di esistere tutt'oggi è trasversale, NON ACCETTIAMO PROVOCAZIONI DI TIPO POLITICO che vantano o indirettamente promuovono movimenti e partiti politici!
Lo so che il provocatore continua a giocare con noi per farsi pubblicità sul nostro sito ma risottolineo che non c'è niente di più lontano dallo spirito di don Puglisi e Peppino Impastato accettare che razzisti, omofobi e xenofobi, come il movimento che vanta il provocatore di prima, possano trovare un qualsiasi collaborazione(strumentale) con noi. Magari approfittandone per gettare merda sui nostri fratelli e amici dell'Arcigay, la cui manifestazione di Luglio, quelli di Forza Nuova la VOLGIONO FISICAMENTE IMPEDIRE!
Poi se nessuno di noi in questo spazio ha mai pubblicizzato la propria appartenenza ideologica, perchè lo dovrebbe fare un anonimo?
Avete mai visto vantare Rc, Sd, Pd, Pdl o altro?Avete mai visto qualcuno firmarsi col proprio partito?
Quindi RICHIEDO PER L'ENNESIMA VOLTA(abbia pazienza chi gestisce il blog) CHE NON VENGA PERMESSO ALCUNA PUBBLICITA' AI PARTITI, come non è stata fatta o permessa pubblicità di alcun genere a nessun partito di diverso orientamento a FN,e a maggior ragione non lo sarà di certo permesso a chi vuole impedire una pacifica ed elegante manifestazione non-violenta contro l'omofobia!
Non lo sarà di certo permesso particolarmente a chi come FN, coi suoi metodi violenti e la sua cultura, è quanto di più lontano esista da due martiri della non-violenza come Don Puglisi e Peppino Impastato!
PRIMA IMPARATE AD ACCETTARE CHI E' DIVERSO DA VOI E A DIALOGARE SENZA COMUNICATI CHE FANNO MINACCE A PACIFICHE MANIFESTAZIONI, comprendete che per noi il migrante o la persona con diversi orientamenti sessuali non è un pericolo come il vostro nazifascimo vi impone di pensare!
Poi parleremo anche di Antimafia!
E soprattutto se siete dei "duri", come vi compiacete di dichiararvi, abbiate le palle di firmarvi!
Gianluca

P.s. LO SAPETE CHE STRANIERI E GAY NON SONO TOLLERATI NEANCHE DALLA CULTURA MAFIOSA?

Anonimo ha detto...

informatevi prima sulle idee politiche di Paolo Borsellino..poi parlate!!gnurant..

ciuri ri campu ha detto...

IGNORANTE c'è chi pensa anche solo LONTANAMENTE di associare a certi movimenti il cattolico Paolo Borsellino che lavorava con giudici tutti tacciati di comunismo, compreso Giovanni Falcone che era simpatizzante si sinistra, nella massima sinergia e dialogo. Non certo invece andando in giro come voi a criminalizzare stranieri e omosessuali!
RIPETO:
LO SAPETE CHE ANCHE LA MAFIA NON SOPPORTA E TOLLERA MIGRANTI STRANIERI(stranne che per sfruttarli, ovviamente, col caporalato!) E GAY???
Gianluca

Anonimo ha detto...

Informati bene su Paolo Borsellino che era anche un iscritto del FUAN(informati cosa sia)...

ciuri ri campu ha detto...

So benissimo cosa sia il FUAN. Non ce lo dovete insegnare di certo voi chi siano i martiri dell'Antimafia le cui idee vogliamo che camminino sulle nostre gambe! Ma ripeto, il cattolico Paolo Borsellino non ha mai fatto un gesto contro gli stranieri e gay che certi movimenti xenofobi e razzisti vorrebbero espellere dall'Italia o ridurre al silenzio.
Apprezzo tutti i partiti e movimenti che hanno fatto i conti con la Storia: da chi sta all'estrema sinistra, non tacendo sulla violenza immensa dello stalinismo(c'è scritto sullo statuto di questi partiti la condanna dei regimi e metodi totalitari), fino anche a chi, da parte opposta, nel proprio statuto condanna con forza le leggi razziali! Apprezzo chi ha un punto di vista diverso dal mio, ma non interagisco e cerco il dialogo con chi non ha fatto chiarezza sulla violenza dei regimi che sono discesi da qualsiasi idea di nazionalismo! Non mi interessa!

RIPETO: LO SAPETE CHE GAY E MIGRANTI STRANIERI NON SONO TOLLERATI NEANCHE DALLE MAFIE?
gianluca

Anonimo ha detto...

per rispondere alla tua domanda,non capisco dove sta il nesso della mafia che non tollera i gay e gli stranieri.La mafia è una montagna di merda come diceva sapete chi,è questo lo pensiamo tutti a diversa del colore politico.
Per quanto riguarda le leggi razziali posso essere d'accordo con te,ma perchè citi in giudizio solo una parte di storia quella che piu' conviene a te?dove li metti fatti storici come le foibe,il comunismo di stalin,il comunismo cinese,che guevara che oggi viene ricordato come un martire ma se tu ben sai è stato autore di tanti omicidi,quindi se devi citare le cose citale tutte e con giudizio,oppure queste cose sono state fatte da "fascisti"?

Anonimo ha detto...

per chi non sa cosa era il FUAN:

Il Fronte Universitario d’Azione Nazionale o FUAN è un movimento politico studentesco di Destra sociale, fondato a Roma nel 1950.
Fu fondato da giovani universitari aderenti alle sezioni giovanili del Movimento Sociale Italiano rifacendosi direttamente all'ideologia post fascista, anche se, come già il Fronte della Gioventù, spesso entrò in contrasto con la linea ufficiale del partito, assumendo posizioni più radicali.

Come tu ben sai caro gianluca il cattolico Paolo Borsellino era parte integrante del FUAN e quindi aveva le sue "idee",nessuno di noi ha fatto gesti xenofobi contro gay e stranieri e se dici il contrario cita la fonte e documentazione!!

Scusa poi voi comunisti perchè penso che tu sia uno di sinistra quantomeno,dati a tutti dei fascisti anche a berlusconi pergiunta,appena si parla di personaggi come almirante che dite ??uno sporco fascista,e ora di borsellino??stai facendo tanti giri di parole ma lo sai quale erano le sue idee,ricordati caro gianluca che la mafia non la combattete solo voi di sinistra o solo voi comunisti.

un saluto

ciuri ri campu ha detto...

All'amico anonimo,
innanzitutto ti ringrazio per il tono dialogante che hai, in netto contrasto con chi grida allo scandalo per una manifestazione pacifica(ed elegante come la stanno organizzando i ragazzi del coordinamento Rino Giuffrida) sul dibattito dei diritti civili per chi vive ancora oggi,o ha vissuto per una vita, forti discriminazioni!
Ho citato prima l'immensa barbarie dello stalinismo e poi le leggi razziali proprio per non essere partigiano.
Sono molto d'accordo con te, qualsiasi forma di nazionalismo,come scrivevo prima e lo riscrivo, dallo stalinismo sovietico, ai regimi comunisti totalitari che ancora ci sono nel mondo, fino al nazionalsocialismo tedesco e fascismo italiano, TUTTE QUESTE FORME DI TOTALITARISMO che hanno negato le libertà e la dignità della persona umana sono da mettere in quella famosa "MONTAGNA DI MERDA" di cui si parlava a proposito della mafia!
Ripeto, apprezzo TUTTI i movimenti politici che hanno fatto i conti con la Storia e hanno messo nel proprio statuto la condanna dei MEZZI DI VIOLENZA-dai gulag ai forni crematori- con cui si sono affermate queste distorsioni delle ideologie che hanno scritto le pagine più buie della Storia dell'uomo!
Apprezzo chi fa questa chiarezza alla base della costruzione dei propri movimenti e partiti politici di qualsiasi colore siano, come ritengo che la degenerazione della politica che permette alla mafia di esistere ancora sia assolutamente TRASVERSALE al panorama politico italiano, nonostante ognuno abbia il diritto di avere i propri ideali. Quindi sono desideroso di dialogare e confrontarmi con chi vuole combattere questo cancro della nostra democrazia!
Non ho nessun pregiudizio ideologico ed avendo preso la decisione di essere un "INDIPENDENTE", non penso affatto che la lotta alla mafia spetti SOLO a una parte politica!
La nostra Costituzione Repubblicana ha nel proprio DNA l'antifascismo, è vero, ma facendo parte della rete antimafia Libera conosco esperienze di sindaci che hanno ideali diversi dai miei e che stimo tanto e ne posso testimoniare e riportare la loro lotta contro la criminalità senza alcun problema, pur avendo diverse idee dalle mie!
Per tutto questo non ritengo assolutamente che la lotta alla mafia sia da una sola parte ma deve coinvolgere tutte le forze democratiche che hanno fatto propria la non-violenza, la Democrazia come fine e non come mezzo,che hanno tutto questo nel proprio DNA!!!
L'avevo già scritto e ti ringrazio per avermelo fatto ulteriormente chiarire!
Per quanto riguarda la cultura mafiosa tutti gli studiosi ti possono confermare che essendo una cultura tradizionalista stigmatizza la categoria "straniero" o "omosessuale" che sia,insomma chiunque per la mafia è un "diverso!"
Per il GayDay abbiamo ricevuto attestati di solidarietà dal centro-desta e dal centro-sinistra, tranne da chi ovviamente ancora nel 2008 annega nella propria ignoranza come il movimento FN che ha fatto il comunicato discriminatorio e intimidatorio allo svolgimento della manifestazione del GayDay a Pozzallo. Inviterei tutti a ragionare come stiamo facendo qui, in quanto persino non solo le Istituzioni locali ma anche le Forze dell'Ordine sono dalla parte del normale svolgimento della manifestazione!
Omosessuali e Migranti continuano a essere oggetto di diatriba ideologica per fortuna solo da pochi nel 2008.
POCHI: SOLO DALLA MAFIA E DA CHI,COME HA MINACCIATO COL COMUNICATO, CONTINUA AD ESSERE RAZZISTA E XENOFOBO!

Gianluca Floridia,
cattolico, "democratico" nell'animo, militante di Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie!

Anonimo ha detto...

gianluca ti invito nuovamente a leggere il comunicato forzanovista,e come ben noterai non c'e alcuna provocazione ne' intimidazioni,ma solo le ragioni della protesta e le proprie motivazioni.

Anonimo ha detto...

cari amici,
vorrei ricordare a tutti voi le iniziative promosse per domani, Domenica 29 Giugno 2008, dal coordinamento "Rino Giuffrida":
nella mattinata, a partire dalle ore 10.00 c'è l'iniziativa BICICLETTIAMO - Pozzallo in bicicletta -...partenza dalla Piazza Madonnina.
nel pomeriggio alle ore 18.00 presentazione del libro "La musica è troppo stupida" di Aldo Migliorisi
infine in serata c'è la cena sociale presso la botega solidale...vi attendiamo numerosi!

ciuri ri campu ha detto...

All'amico anonimo,
certo che il comunato l'ho letto! E definire provocatorio e amorale la rivendicazione di una diversità che nel 2008 vorrebbe non viversi come tale in senso discriminatorio, dopo tante nefandezze subite, compresi i campi di sterminio, non trova in me alcun senso logico e di rispetto per la dignità di chi sta preparando una manifestazione sobria nei toni e elegante nello stile! Ognuno la pensi come vuole, ma nessuno strumentalizzi la manifestazione per cercare visibilità con pagliacciate o atti di violenza per cui sono dovute intervenire come sappiamo, in altre parti d'Italia, le Forze dell'Ordine. In questo caso le abbiamo dalla nostra parte, ripeto ,così come attestati di stima sono arrivati e arriveranno da partiti di diverso orientamento.
Capisco che è difficile comprenderne la portata civile per chi non ha fatto ancora i conti con la Storia.Ma è così, rassegnatevi, la manifestazione si farà!
Tutti sono invitati a questo giorno di riflessione e di festa!
Gianluca

Anonimo ha detto...

Caro Gianluca mi vien da sorridere leggendo le righe del tuo post,tu pensi che si stia strumentalizzando la manifestazione per ottenere visibilità?io non penso proprio sai conosco i ragazzi,e le persone di forza nuova se han fatto quel comunicato è perchè credono nelle righe scritte e hanno quindi sentito il bisogno di dire le loro ragioni di protesta contro questo ebizionismo omo.E poi tiri in ballo la violenza che è una caretteristica dei "comunisti" lo sai bene cosa succede ad ogni vostra\loro manifestazione(g 8 memorandum)quindi non vedo alcun nesso logico e reale tra il sinonimo violenza e forza nuova,ma per favore!!


cmq a quanto letto non è solo forza nuova ad essere promotrice di questa campagna contro il gay day,ho letto anche di associazzioni cattoliche e familiari pozzallesi che si stan muovendo in tal merito!!

Anonimo ha detto...

I 5 o 6 fascisti che, non avendo nulla di meglio da fare, si divertono a sfoderare l'arma della PREPOTENZA....andate a fare un po' di volontariato, invece di imporre la vostra bigotta morale!
Bottega, Libera, circolo ecc.ecc., CONTINUATE sulla vostra via...sono solamente provocazioni queste, di chi si fa pregio di combattere battaglie, osano dire cattoliche, ma che non capiscono un cazzo di CULTURA e FRATELLANZA!


http://www.youtube.com/watch?v=-dJZ4KTAnfc&feature=related

ciuri ri campu ha detto...

All'anonimo delle 20.10 che continua a provocare. Ritorno adesso dalla festa nazionale di Libera dove abbiamo venduto tanti prodotti come Olio, Vino, Melanzane etc. che provengono dai terreni confiscati alle mafie. E mi tocca, ma lo farò sempre senza indugi, rispondere a chi non ha neanche il coraggio di firmarsi... Ho detto 350 volte che non faccio distinzioni ideologiche tra chi usa la violenza, rossa o nera che sia: consultare i miei interventi precedenti!Grazie!
Si può benissimo essere non d'accordo con una manifestazione sui diritti civili degli omosessuali e i miei amici della manifestazione sanno che non tutte le rivendicazioni che avanzano mi trovano d'accordo e in piena sintonia!Ma non è questo il punto! Si tratta di prendere posizione tra chi pensa al "diverso dalle tradizioni" come pericolo e chi come una ricchezza con cui confrontarsi, magari rimanendo delle proprie idee con più convinzione!
Rispetto chiunque abbia idee diverse ed ha tutto il diritto di averle e manifestarle con i propri comunicati. E' libera espressione.
Si dà però il caso che stamane, per
un errore di data sul Gayday, che un giornalista aveva scritto essere il 28 giugno si sono presentati i carabinieri al locale di un membro dell'Arcigay dicendogli che lo dovevano scortare! AVETE CAPITO: SCORTARE!!!
E questo non a caso! In altre parti d'Italia si sono verificati attacchi squadristi nei confronti di migranti e omosessuali EVIDENTEMENTE DA CHI,gli stessi del comunicato, ha fatto allarmare le Forze dell'Ordine a tal punto di pensare alla scorta per un ragazzo dell'Arcigay!
COSA VI ASPETTAVATE? CHE GLI ATTACCHI VIOLENTI VENGANO SCRITTI SUI VOLANTINI O COMUNICATI COSI' DA CREARE LA REAZIONE DI INDIGNAZIONE DI TUTTI O L'ATTENZIONE DELLE FORZE DELL'ORDINE???
Quindi, poichè ho detto che la manifestazione sarà all'insegna di una sobria riflessione sui diritti della persona discriminata e sulla solidarietà che vuole sfociare in un incontro anche di gioia ma non indiscreto, continuo a rispettare le associazioni delle famiglie e di quella parte del mondo cattolico(per fortuna non tutto) che non è d'accordo, infatti nessuno dice nulla su chi prende posizioni diverse!
Il problema è che conosciamo questo movimento che in altre parti d'Italia non è stato di metodi diciamo "democratici" anzi veramente violenti, per questo ne prendiamo le distanze!
Personalmente i toni razzisti e xenofobi del movimento di estrema destra in questione, mi fanno ulteriormente pensare che voi o chi vi difende non avrete mai il coraggio innanzitutto di firmarvi(cosa che la dice lunga!), di condannare leggi razziali o violenza contro ebrei, rom o omosessuali(Non lo avete fatto pur scrivendo diversi interventi)! Perchè? Perchè non avete fatto i conti con la Storia!!!
Libera ha nel proprio DNA la tolleranza e la non-violenza, e io non posso non farmi portatore di questi valori che sono della nostra cultura, vedi mons. Tonino Bello, vescovo pacifista e "padre spirituale" di Nichi Vendola omosessuale e governatore della Puglia. Vedi Crocetta, sindaco omosessuale e cattolico che avremo all'inaugurazione di Libera, perchè simbolo della Sicilia che combatte contro le mafie! Valori che sono "CONVIVIALITA' DELLE DIFFERENZE", valori come la lotta a tutte le ingiustizie, compresa quella subita da chi, se fosse per voi, dovrebbe essere condannato!
Lo ripeto ancora fino alla fine? Si fino alla fine! Questa è la nostra storia!!!

RIPETO: LO SAPETE CHE NEANCHE LE MAFIE TOLLERANO I MIGRANTI STRANIERI E GLI OMOSESSUALI???

Gianluca
cattolico, "democratico" nell'animo, militante di Libera associazioni Nomi e Numeri contro le mafie!

P.s. al G8 c'erano tante associazioni cattoliche e non violente, tra cui le 700 associazioni che raggruppa Lilliput, la rete di p.Zanotelli. I ragazzi avevano le mani dipinte di bianco, era uno spettacolo vederli sfilare insieme ai frati e alle suore!!!:)

Anonimo ha detto...

Sia chiaro,
anche se ci incontriamo in questo blog per "dialogare", ognuno parli per se stesso e non si arroghi la pretesa di parlare per un intero movimento.
Ci sono dei limiti che ho l'impressione siano stati oltrepassati.

Anonimo ha detto...

http://www.firmiamo.it/espatrioforzatoperireatidimafia


firmate...no alla mafia!!!

Anonimo ha detto...

concordo col'anomimo delle 13:20, ognunoscriva opinioni personali perchè so che non tutti sono d'accordo con quanto scritto

Anonimo ha detto...

con quanto scritto da chi,da gianluca?

Anonimo ha detto...

Mi dispiace costatare che anche il circolo sia stato politicizzato

ciuri ri campu ha detto...

Carissimi amici,
sperando che la sterile polemica per un momento di rifelssione su temi delicati finisca presto dando spazio a cose più serie, chiedo: a chi è rivolto l'invito a non parlare per l'intero movimento?
Quale movimento: Libera? Il coordinamento "Rino Giuffrida"?
Posso rispondere di entrambi perchè ne faccio parte!
Conosco bene Libera, alla cui festa nazionale sto lavorando in questi giorni, e conosco il coorinamento "Rino Giuffrida" dentro del quale sono parte insieme al mio circolo.
L'ArciGay è parte integrante di entrambi, di Libera e a livello locale del coordinamento Giuffrida di Pozzallo. In entrambi i casi posso certificare che il rispetto delle differenze, l'integrazione dei migranti, sono tematiche che appartengono a quella "cultura inclusiva" che dentro Libera si chiama "Convivialità delle Differenze" per citare ancora Don Tonino Bello, vescovo pacifista la cui causa di beatificazione è iniziata da poco! Nessuno si preoccupi, che non parliamo per ignoranza!
Ho già detto che il fatto che io rispetti e tenga a difendere una manifestazione come il GayDay di Pozzallo non mi fa essere meccanicamente d'accordo su qualsiasi rivendicazione che fanno i miei amici e compagni dell'Arcigay. Chiedo solo un pò di rispetto per le opinioni altrui, quindi anche di chi non è d'accordo con la manifestazione.
"Libera" espressione di tutte le opinioni ma sempre nel rispetto e nel dialogo, senza metodi che hanno fatto allarmare addirittura le Forze dell'Ordine! E' stato questo che mi ha indotto a chiarire come la pensa Libera e il coordinamento Giuffrida che non è per niente intimidito a per fortuna va avanti anche grazie a persone come Roberto, il presidente, che ha fatto uno splendido comunicato che invito tutti a leggere!!!
Ripeto, ognuno la pensi come vuole, faccia le critiche che vuole, ma non si permetta di assumere metodi violenti e censori, perchè "noi" non demordiamo sulle nostre idee!
Sì, dico noi, perchè altrimenti non crederei in Libera e starei in un movimento di estrema destra come quello del famoso "comunicato" che fa le ronde armate in giro per l'Italia!
Una cosa è la libertà di critica, un'altra sono i metodi "poco democratici".
Dico "noi" perchè so di avere la fiducia delle persone con cui collaboro e conosco il loro rispetto profondo per le opinioni altrui, pur rimanendo delle proprie idee!
Per ultimo, dico al provocatore che ha pubblicato la notizia del comizio, che la notizia è stata una svista di Alex il quale, avendo avuto il giusto chiarimento dei gestori del blog, non si è più permesso di pubblicare nulla che avesse a che fare con un movimento politico! Spero che, chiarite queste coordinate, si possa ritornare a parlare di operatività e dei nostri progetti sulla legalità!
Sono io che chiedo a chi dall'esterno si infiltra dicendo chi deve parlare a nome di chi, che almeno abbia la decenza e dignità di firmarsi!
Gianluca

ciuri ri campu ha detto...

Amici e compagni di viaggio,
come dicevo prima sono tornato dalla Festa Nazionale di Libera. Stamane ci è stata fatta una sorpresa da don Ciotti.
Hanno parlato per primi i sindaci di Avviso Pubblico, il consorzio dei Comuni che si vogliono mettere insieme a promuovere coscienza civile e Legalità!!!
Inutile dirvi della carica che ci ha dato don Ciotti, di cui potrei citare tanti spunti ma cogliendo l'occasione di chi parlava prima del "noi" trovo un forte stimolo a citare Don Ciotti a proposito di questo pronome "noi". Stamattina lui, sempre da profeta, ci diceva quanto ha compreso da quando è impegnato nell'Antimafia che le mafie vinceranno sempre se non usciamo dall' "Io" per passare al "Noi"! Cioè, se non usciamo dal pensare che da soli possiamo farcela e cominciamo a fare "due passi indietro" per poterne fare "uno in avanti", tutti insieme! Questa è la fatica della rete cioè del fare insieme percorsi, Don Ciotti ci ricordava, ma solo così le mafie potranno essere sconfitte!!! Solo se non saremo da soli: "si muore perchè si è soli", diceva Falcone dal dolore della sua solitudine quando ormai aveva capito che le resistenze alla lotta a Cosa Nostra veniveno addirittura da quel mondo di cui lui faceva parte, compresi i suoi colleghi!!!.
Che lo hanno bocciato varie volte, che lo hanno isolato, prima di consegnarlo alla mafia!
Prima della vigilia del cammino che ci apprestiamo a fare volevo condividere con voi, l'importanza di questo "stare insieme" che costa fatica ma, e don Ciotti e Libera lo testimoniano brillantemente, alla lunga paga ed è efficace! Per poter un giorno magari consegnare ai nostri figli un mondo più libero dalla violenza delle mafie!!!
Mi sono commosso a sentire sindaci del sud, Calabria e Sicilia, che con umiltà ammettevano di tornare a casa più forti e motivati e con meno paura quando incontreranno gli occhi dei mafiosi perchè sanno di avere alle spalle Libera e Avviso Pubblico che non li lascieranno mai da soli nella loro azione di buona amministrazione per il Bene Comune e non per i vantaggi dei criminali!
Ero stupito, ci vorrebbe almeno un incontro con don Ciotti al mese per avere sempre quella Fiducia e quella "Speranza" che Ciotti diceva ha bisogno del "noi", del nostro metterci in gioco!
Con affetto,
Gianluca

Anonimo ha detto...

salve a tutti...dato che Gianluca ha nominato il mio comunicato, e per questo lo ringrazio, e dato che gli organi di stampa non sono interessati alla risposta dell'"altra parte" interessata, colgo l'occasione per pubblicare le poche parole che ho scritto in merito alla vicenda del Gay Day...

Comunicato stampa

Penso di poter parlare a nome di tutto il coordinamento "Rino Giuffrida" nell'esprimere tutta la mia solidarietà agli organizzatori del Gay Day che si terrà a Pozzallo il 28 luglio 2008, proprio con la collaborazione dell'intero coordinamento Giuffrida, dopo che sul blog di Forza Nuova (noto movimento politico di estrema destra) sono stati espressi apertamente chiari contrasti alla suddetta iniziativa organizzata dall' ArciGay, tra l'altro associazione appartenete al coordinamento di cui sono presidente.
E' inammissibile il fatto che un movimento politico dica di "schierarsi in modo forte e deciso contro tale evento" definito inutile e provocatorio. Continua il comunicato di Forza Nuova : "Oggi sembra proprio che si cerchi in ogni modo di esaltare, di propagandare e pubblicizzare tutto ciò che è trasgressivo e amorale, trascurando colpevolmente tutto ciò che è conforme agli insegnamenti della Nostra Tradizione e, soprattutto, alle leggi della Natura."
Vorrei dunque sapere cosa c'è di trasgressivo e amorale nel non doversi vergognare del proprio essere, assolutamente naturale, omosessuale. Io, che omosessuale non sono, mi sento di dover essere accanto a tutti coloro che si sentono toccati in prima persona da queste parole. Conoscendo anche i metodi poco democratici utilizzati fin qui da gruppi di Forza Nuova, mi sento di dover chiarire che l'ArciGay e il coordinamento "Rino Giuffrida" non si sentono affatto impauriti dalle forti parole di contrasto alla manifestazione. Avendo anche l'appoggio e la solidarietà delle forze dell'ordine, si continuerà a lavorare come si è sempre fatto, per cercare di portare eventi culturali all'attenzione del paese di Pozzallo, e dell'intera provincia.
Vorrei infine invitare a prendere parte all'iniziativa tutti coloro che vedono gli omosessuali come persone "diverse"; vorrei che in questi tristi giorni in cui l'omofobia è sempre più dilagante, Pozzallo possa essere una perla di cultura e apertura mentale. L'omofobia non porta proprio a nulla...il contatto con altre realtà porta invece alla crescita della persona! Non c'è da spaventarsi ad uscire di casa il giorno della manifestazione; gli omosessuali non sono malati che trasmettono la "propria malattia"; non c'è da spaventarsi di essere scambiati per omosessuali, perchè se così fosse si dimostrerebbe un'immaturità, secondo me non giustificata per essere nel 2008. Quando poi ci si definisce cattolici, l'essere contro un omosessuale significa essere contro una persona creata da Dio; emarginarlo significa emarginare il proprio Dio.
Non si può parlare di "accettazione" degli omosessuali, perchè non accettarli sarebbe un'assurdità. Non c'è proprio nulla da accettare perchè sono persone assolutamente uguali ad altre!
Mi auguro che gli esponenti di Forza Nuova possano fare un passo indietro in merito a questa vicenda, e che nessun altro motivo di discriminazione venga alla luce da qui al giorno della manifestazione.

Il presidente del Coord. Ass. culturali "Rino Giuffrida" Roberto Meloni

HeRmEs ha detto...

Dobbiamo fare al più presto una riunione, c'è tanta carne al fuoco!

E stavolta dobbiamo essere proprio tutti, perchè si devono discutere tante cose!

...prima viene il circolo, poi il resto!

Unknown ha detto...

domani sera o venerdì se va bene

ciuri ri campu ha detto...

Carissimi amici,
sono contento che vi riunite presto per "tanta carne al fuoco", come diceva Hermes! Ci sarà una estate intensa...Vorrei essere con voi ma come sapete torno Giovedì 10Luglio.
Non so se è possibile ma vi chiederei di mettere all'ordine del giorno del prossimo incontro la proposta di una riunione per la settimana successiva a partire da Domenica giorno 13 Luglio. Infatti mi hanno spostato l'esame e il 19 Luglio dovrò risalire a Bologna per darlo.
Ci tenevo ad aggiornarci sulle cose per questa estate e soprattutto a rivedervi tutti!!!
Questo week-end sarò al seminario di formazione nazionale di Libera e avrò possibilità di parlare delle nostre attività direttamente a don Ciotti, possibilmente "strappandogli" una data per l'impegno a venire finalmente da noi!!!
Vi ringrazio,
un abbraccio a tutti. Gian

Anonimo ha detto...

buongiorno, mi potete far sapere con precisione il giorno della riunione?

Anonimo ha detto...

grazie al ca...

Anonimo ha detto...

Tenetevi pronti per una riunione imminente, oggi o al massimo domani sera!

Paolo, Roberto e gli altri dove siete finiti???

Anonimo ha detto...

io sono liberissimoooooo! oggi ho avuto l'orale dell'esame quindi sono molto + libero...consiglerei di farla oggi perchè domani c'è il primo film del cineforum del coordinamento...se nn sbaglio...la testa deve ancora riprendere a funzionare, ma se nn erro si inizia dmn sera! fatemi saxe! ciau!

Anonimo ha detto...

ho appena letto il blog. Scusatemi ma nn sono un frequentatore assiduo, anche se lo dovrei essere...
Io già da stasera sono disponibile per la riunione del circolo.
Tra l'altro confermo che domani ci sarà la prima serata d cineforum presso il coordinamento giuffrida.
Fatemi sapere, meglio se con un sms, dato che sono a lavoro.

un saluto
paolo

Anonimo ha detto...

domani a radio pozzallo 1 Calogero Castaldo mi farà un'intervista penso sul coordinamento e sulle varie iniziative...vi invito tutti ad ascoltare la radio verso le 12 (am ovviamente)...ciau!

Anonimo ha detto...

a rittu e 12 ri matina...o a manzuonnu...stu (a.m)unni ciò prisienti...?

Unknown ha detto...

Carissimi ragazzi, oggi ho incontrato Ignazio e Natale per la stesura definita dello Statuto del Circolo.
Nel testo abbiamo rispettato i valori e i paradigmi che ci siamo dati nel corso di quest'anno. Lunedì, ore 21:30 a casa di Natale(Via Rosolino Pilo) è indetta una riunione in cui si prenderà visione del suddetto Statuto e si passerà alle votazioni definitive per l'elezione delle cariche elettive. In via straordinaria, ed irripetibile, oltre i presenti, potranno esprimere il loro voto anche i fuori sedi, facendo pervenire entro e non oltre le 15 del lunedì stesso il proprio voto o delegando uno dei soci a farsi portavoce della volontà dell'elettore.
Vi ricordo che le cariche sono: Presidente, Vicepresidente, Tesoriere e Segretario. E' necessario indicare un solo nome per carica; sono contemplate anche le "schede bianche" e le "schede nulle".
Dopo aver esplicato questi necessari passaggi, nei prossimi giorni lo Statuto verrà depositato e il Circolo sarà ufficialmente registrato.
Questi i nomi dei soci chiamati a votare:
Ammatuna Ennio
Arezzi Natale, Agosta Ignazio,Floridia Gianluca,Colombo Paolo, Susino Filippo, Susino Natalizio, Boccadifuoco Enrico, Storniolo Sofia, Capilli Enrico, Boccadifuoco Cristiana, Cerruto Zaira, Arezzi Alessandra, Latino Francesca, Meloni Roberto.

Si prega di passareparola.

Pace e bene

Unknown ha detto...

Dimenticavo che fin da ora e non oltre le 15 di lunedì chiunque può dare la propria disponibilità ad essere eletto ad una delle cariche.
Nel caso di singole candidature si procederà a votazione palese; se le candidature saranno due o più di due, si procederà a scutinio segreto.
Naturalmente, nel caso di più candidatura nulla vieta un dibattito preliminare per la "presentazione" del candidato.

Pace e bene

Anonimo ha detto...

calma piatta

Anonimo ha detto...

Robbo comè andata alla radio?